SOMMARIO 

ART. 1 - PREMESSE E DEFINIZIONI

ART. 2 – OGGETTO DEL CONTRATTO

ART. 3 – REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA

ART. 4 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI 

ART. 5 – PREZZI 

ART. 6 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI 

ART. 7 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

ART. 8 – MODALITÀ DI PAGAMENTO E DIRITTO AL RIMBORSO 

ART. 9 – TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA 

ART. 10 – ADEMPIMENTI DELL’ACQUIRENTE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA 

ART. 11 – GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA 

ART. 12 – DIRITTO DI RECESSO 

ART. 13 – SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI 

ART. 14 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

ART. 15 – RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE PER PRODOTTI DIFETTOSI, PROVA DEL DANNO E DANNI RISARCIBILI 

ART. 16 – TRATTAMENTO DEI DATI DELL’ACQUIRENTE

ART. 17 – COMUNICAZIONI E RECLAMI 

ART. 18 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA 

ART. 19 – ONLINE DISPUTE RESOLUTION (RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE)

ART. 20 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 

ART. 1 PREMESSE E DEFINIZIONI

1) Ai fini del presente contratto, si intende per:

  • “Visitatore”, soggetto che navigando in rete approda sul sito internet “www.rivenditorieurocompany.it”, di proprietà esclusiva del Venditore EURO COMPANY S.P.A. S.B., Cap. Soc. € 3.000.000,00 i.v. – Codice Fiscale e Iscr. Reg. Impr. 00444060396 P.IVA 00444060396 R.E.A. RA n.91682/96 - Cod. Ident. C.E.E. 00444060396 –NMECC RA 005362, con sede in Russi (RA), via Faentina n. 280/286 - Godo, che, oltre alla possibilità di prendere visione dei beni offerti dal Venditore, può acquistare gli stessi diventando, pertanto, “Acquirente”;
  • “Acquirente”, soggetto sia Professionista che Consumatore che ha acquistato i prodotti offerti dal Venditore attraverso il proprio sito di e-commerce www.fruttaebacche.it secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul suddetto sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo. Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, qualora non sia necessario evidenziare, di volta in volta, la distinzione tra le due categorie di contraenti (Professionista e Consumatore), nel rispetto della normativa vigente posta a tutela dei diritti dei consumatori, Professionisti e Consumatori saranno, indistintamente, qualificati quali Acquirenti.
  • “Venditore”, soggetto (persona giuridica) che sponsorizza e vende i prodotti attraverso il proprio sito di e-commerce www.rivenditorieurocompany.it;
  • “Prodotto”, il bene o servizio oggetto di acquisto;
  • “Contratto a distanza”, quel contratto concluso tra il Venditore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza, in forza delle presenti condizioni generali di vendita.
  • “Sito”, il sito Internet www.rivenditorieurocompany.it, di proprietà esclusiva del Venditore EURO COMPANY S.P.A. S.B., il quale è altresì titolare dei diritti sul nome a dominio fruttaebacche.it. 

2) Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale e conseguente obbligo di pagamento integrale) l’Acquirente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni generali di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.rivenditorieurocompany.it tramite la spunta della dicitura “Accetto i termini del servizio e aderirò a essi incondizionatamente”;

3) l’Acquirente autorizza espressamente Euro Company S.P.A. S.B. ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui prodotti offerti dal Venditore;

4) Le presenti condizioni generali di vendita sono adeguate alle modifiche apportate al Codice del Consumo dal Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, valide per i contratti conclusi dal 13 giugno 2014 e disciplinano i rapporti commerciali, nascenti in forza di negoziazione telematica, tra Euro Company S.P.A. S.B. (“Euro Company”) e i Visitatori e gli Acquirenti; 

5) Le presenti condizioni generali di vendita possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di Euro Company S.P.A. S.B., che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito. È comunque onere dell’Acquirente verificare la versione aggiornata delle presenti condizioni generali dall’apposita sezione del Sito.  Si applicano le condizioni generali di vendita in vigore al momento del ricevimento dell’Ordine.

6) Le presenti condizioni generali di vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi diversi dai Prodotti che siano eventualmente segnalati sul Sito mediante link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

7) Il Venditore invita i Visitatori e gli Acquirenti a leggere attentamente e a conservare diligentemente le presenti condizioni generali di vendita e le Policy pubblicate sul Sito. Tali documenti sono liberamente scaricabili dai Visitatori e pubblicati dal Venditore rispettando le modalità che rendono possibile la memorizzazione e la conservazione degli stessi a norma di legge.

Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.

ART. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1. Il presente contratto a distanza ha per oggetto la fornitura da parte di Euro Company S.P.A. S.B. dei prodotti pubblicizzati all’interno del proprio sito di e-commerce raggiungibile all’URL: http://www.rivenditorieurocompany.it, che opera con due canali di vendita, B2B (Business to Business) e B2C (Business to Consumer). L’Acquirente, successivamente all’acquisto dei prodotti e ad avvenuto accredito del prezzo, riceverà fisicamente gli stessi presso l’indirizzo fisico indicato in fase di conclusione delle operazioni di acquisto dei prodotti selezionati.

ART. 3 REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA 

3.1. Il Visitatore, per poter effettuare l’acquisto dei prodotti prescelti per mezzo della piattaforma, potrà scegliere se registrarsi gratuitamente o meno alla stessa fornendo i propri dati personali quali il nome e cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, telefono cellulare.

3.2. La piattaforma rilascerà delle credenziali di autenticazione (“Codici Identificativi”), rappresentate da un User ID (sottoforma di indirizzo e-mail / nickname) e da una Password (sottoforma di codice alfanumerico), che consentono di accedere all’Area riservata agli Utenti (login). Inserendo i propri dati nella piattaforma e inviando la richiesta di registrazione il Visitatore dichiara di aver preso visione dell’informativa fornita dal gestore della piattaforma e di acconsentire al trattamento dei dati personali così come indicati dalla stessa.

3.3. È vietata la registrazione alla piattaforma agli utenti che non abbiano compiuto i 18 anni.

3.4. Ogni Visitatore ha diritto all’attivazione di un’unica registrazione sul Sito. È espressamente vietato per lo stesso Visitatore avere più di una registrazione. In egual modo non sono ammesse quelle azioni che mirano ad aggirare questa regola, come effettuare ulteriori registrazioni utilizzando i dati personali di altre persone fisiche o giuridiche. Il gestore della piattaforma si riserva il diritto di verificare la veridicità dei dati inseriti dal Visitatore e, qualora vengano rilevate irregolarità, ha il diritto di sospendere e/o disattivare gli account o annunci che risultino in qualche modo collegati ad altri account.

3.5. Tutte le informazioni fornite dal Visitatore attraverso la registrazione e durante l’utilizzo del Servizio devono essere veritiere e precise. Ai fini della presente, il Visitatore deve garantire l’autenticità e veridicità di tutti i dati inseriti durante la compilazione dei moduli necessari per la registrazione e la sottoscrizione dei Servizi forniti dalla piattaforma. Allo stesso modo, è onere del Visitatore registrato mantenere le proprie informazioni di contatto aggiornate e veritiere. In ogni caso il Visitatore registrato sarà il solo responsabile di tutte le informazioni inserite, anche nell’ipotesi in cui tali informazioni pregiudichino il Gestore della piattaforma o terzi.

3.6. Username e password necessarie per accedere al proprio account sul Sito sono personali e non trasferibili ed è fatto divieto di cedere i dati di accesso a terzi. Il Visitatore registrato ha la responsabilità per l’uso della password, che deve essere conforme ai termini di sicurezza forniti dalla piattaforma. Nel caso in cui il Visitatore registrato venga a conoscenza o abbia il sospetto che la sua password sia stata violata o portata a conoscenza di terzi, è suo onere modificarla utilizzando l’apposito modulo. Il Visitatore registrato, pertanto, risponderà sempre e comunque dell’attività posta in essere mediante l’utilizzo, anche abusivo, dei Codici Identificativi a sé riconducibili. Il Venditore potrà legittimamente ritenere vincolato il Visitatore a tutte le manifestazioni di volontà e/o consenso espresse nell’ambito del Sito, salvo che le medesime non risultino palesemente viziate da errore di fatto (ad esempio, ordine abnorme).

3.7. Il Visitatore deve rispettare le leggi e i diritti dei terzi nell’utilizzo dei contenuti e dei servizi del Sito; egli riconosce che i Marchi e i Segni distintivi, i contenuti, le informazioni, i programmi, i layout, i testi, le immagini, le fotografie (ivi comprese, in particolare, quelle dei Prodotti), i video ed i database utilizzati dal Venditore, nonché ogni e qualsiasi soluzione tecnica, ideativa e creativa contenuti e/o adottati dal Venditore nel Sito sono coperti da privativa o comunque sono di esclusiva titolarità di Euro Company S.P.A. S.B. Inoltre, è fatto divieto di riprodurre, distribuire, trasmettere, adattare o modificare i contenuti (testi, disegni, file audio grafici, informazioni, dati, archivi e/o immagini, loghi, programmi, layout, soluzioni tecniche, ideative e creative adottate, ecc.) e altri elementi della piattaforma, ad eccezione di autorizzazione scritta del gestore della piattaforma o nei casi consentiti dalla legge. 

3.8. L’Utente è responsabile per l’uso illecito dei dati. In virtù di questa clausola, qualsiasi azione che non rispetti le presenti Condizioni e/o eseguita con scopi diversi da quello del presente contratto è da considerarsi proibita. Qualora lo ritenga indispensabile, il gestore della piattaforma si riserva il diritto di negare l’accesso, in qualsiasi momento e senza preavviso, agli Utenti che violino le Condizioni presenti nel sito o la disciplina in vigore.

3.9. L’Utente si impegna: (i) a non usare il Sito per scopi illegali, illeciti ovvero contrari all’ordine pubblico, al buon costume e alla morale; (ii) a non usare il Sito per trasmettere o diffondere in alcun modo materiale abusivo rispetto allo scopo perseguito da Euro Company, o comunque illegittimo, illecito, pornografico, razzista e/o comunque osceno, volgare, diffamatorio; (iii) a non infettare la rete o il sistema informatico che consente la navigazione del Sito con virus, malware o altri programmi nocivi che possano interferire, danneggiare, intercettare, eliminare, beni e/o dati o informazioni personali, né ad utilizzare programmi di qualsiasi tipo peer to peer o con le medesime finalità; (vi) a non effettuare azioni che diano luogo ad un irragionevole onere o ad un carico informatico eccessivo sul sistema del Sito.

ART. 4 INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI

4.1. L’Acquirente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda prodotto”, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto stesso, l’indirizzo geografico e l’identità del Venditore, il prezzo e le modalità di pagamento.

ART. 5 PREZZI

5.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti sono indicati all’indirizzo web www.rivenditorieurocompany.it, sono espressi in Euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

5.2. I prezzi di vendita di cui al punto precedente non sono comprensivi di IVA. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine, nonché nella e-mail riepilogativa inviata a seguito della conclusione della procedura d’acquisto di cui al successivo art. 7.

5.3. Le eventuali offerte promozionali sono specificamente indicate e contrassegnate all’interno del sito con la scritta “offerta promozionale”, “prodotto in promozione”, “sconto”, “offerta”, “promozione” o mediante denominazioni equivalenti.

ART. 6 DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

6.1. Il Venditore indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico di cui al sito www.rivenditorieurocompany.it, i prodotti disponibili e quelli non disponibili.

6.2. Qualora un ordine dovesse superare la quantità disponibile, il Venditore avviserà l’Acquirente, 

tramite e-mail o telefono, del fatto che il bene non è più prenotabile ovvero di quali possono essere i tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto, chiedendo allo stesso se si intende confermare l’ordine o meno.

ART. 7 CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

7.1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui Euro Company S.P.A. S.B. ha conoscenza della volontà dell’Acquirente di procedere con l’acquisto dei prodotti scelti, manifestata attraverso l’invio del form di acquisto compilato dall’Acquirente dopo l’inserimento dei prodotti selezionati nel carrello elettronico. L’invio del form varrà come consenso, ai sensi di legge, a ricevere le successive comunicazioni da parte del Venditore, qui di seguito descritte, finalizzate esclusivamente alla conclusione ed all’esecuzione del contratto. 

7.2. L’ordine potrà essere inoltrato dal Visitatore secondo le seguenti modalità:

a) consultazione del catalogo on line e verifica delle caratteristiche del Prodotto come descritte nella relativa scheda. Il Navigatore potrà accedere alla scheda prodotto cliccando sul tasto “Mostra Prodotto”;

(b)selezione del singolo Prodotto e della quantità che si intende comprare; 

(c) eventuale prosecuzione della sessione di acquisto con ulteriore inserimento di Prodotti nel carrello, mediante il tasto “Aggiungi Subito”;

(d) completamento della selezione dei Prodotti e inizio della procedura per completare l’acquisto, mediante il tasto “Procedi all’acquisto”;

(e) prima di completare l’Ordine, il Visitatore è invitato a inserire i propri Dati di riferimento, seguendo – in via alternativa – una delle seguenti opzioni:

* accesso alla propria area riservata se il Visitatore è già registrato,

** registrazione del Visitatore mediante compilazione del form con la creazione dell’anagrafica,

***creazione dell’anagrafica necessaria al completamento dell’Ordine, comprensiva dei Dati per la fatturazione e per la spedizione della fornitura;

(f) creata l’anagrafica, il Visitatore potrà completare il processo d’acquisto scegliendo il metodo di pagamento del Prezzo e seguendo le istruzioni e le operazioni previste; 

(g) prima dell’invio definitivo dell'ordine ,l’Acquirente sarà invitato automaticamente dal sistema a controllare il contenuto del carrello, con riepilogo dello stesso nel quale sono riportati gli estremi dell’ordine, il prezzo dei beni selezionati, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori nonché le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna; 

(h) conferma telematica dell’Ordine mediante il tasto Invia l’ordine, in conformità alle istruzioni e previa accettazione delle condizioni generali di vendita (la mancata accettazione delle condizioni generali di vendita comporta l’impossibilità di completare e inviare l’Ordine);

(i) ricevimento di e-mail di conferma con riepilogo dell’Ordine nella quale sono riportati i dati richiamati al precedente punto g.

7.3. ll contratto si considera concluso nel luogo dove ha sede legale Euro Company S.P.A. S.B.

7.4. L’Ordine è archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’evasione e, comunque, nei termini di legge. L’Utente può accedere al proprio Ordine solo se registrato. 

7.5. I soggetti titolari di account hanno la facoltà di revocare l’Ordine inviato al Venditore secondo le modalità previste dal Sito entro la mezzanotte del giorno lavorativo successivo a quello del ricevimento della conferma d’Ordine. L’Ordine si intenderà revocato al ricevimento della conferma da parte del Venditore.

7.6. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare gli Ordini – restituendo gli importi eventualmente versati dagli Utenti – (a) provenienti da soggetti che abbiano violato disposizioni di legge, le presenti condizioni generali di vendita e le altre istruzioni pubblicate sul Sito, (b) che risultino anomali in relazione alla quantità dei Prodotti acquistati ovvero alla frequenza dei medesimi; (c) che risultino, in maniera evidente, provocati, affetti e/o viziati da un errore e/o da un qualsiasi bug tecnico-informatico della piattaforma e-commerce, del Sito e di qualsiasi altro sistema informatico che direttamente e/o indirettamente interagisce con il Sito e la piattaforma di e-commerce utilizzata dal Venditore.

ART. 8 MODALITA’ DI PAGAMENTO E DIRITTO DI RIMBORSO

9.1. Il pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nella procedura di acquisto dal Venditore e, nello specifico:

A) pagamento con carta di credito: le carte di credito accettate da Euro Company sono specificamente indicate nella pagina del pagamento; 

B) pagamento con bonifico bancario: le coordinate bancarie ed il numero dell'ordine sono inviati per e-mail; 

C) pagamento con contrassegno: in contanti direttamente al corriere al momento della consegna. È previsto un contributo supplementare per questa modalità di pagamento. L'esatto ammontare di tale contributo è chiaramente indicato durante la procedura di acquisto, nella pagina di scelta della modalità di pagamento. 

D) pagamento con PayPal 

9.2. Ogni responsabilità in relazione al corretto addebito dei pagamenti disposti mediante i sistemi di pagamento di cui ai precedenti punti A), B), D), E) e al trattamento dei relativi dati è esclusivamente imputabile agli intermediari finanziari e/o istituti emittenti o che comunque gestiscono il servizio (ad esempio, Paypal).

9.3. Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, il Venditore si riserva il diritto di chiedere al cliente informazioni integrative (ad esempio numero di telefono di rete fissa, o copia fronte/retro della carta d'identità in corso di validità tramite e-mail o fax). Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire al Venditore. Nel caso di richiesta, il cliente è tenuto all'invio dei documenti richiesti nel termine indicato. Nel caso in cui il Venditore non riceva tali documenti nel termine indicato ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c. e l'ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto del Venditore al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa essere incorsa a causa del comportamento non conforme del cliente. Nel caso in cui il Venditore riceva nel termine indicato la documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili al Prodotto, decorreranno dalla data del ricevimento della documentazione.

9.4. In caso di richiesta di rimborso da parte dell’Acquirente ai sensi dei successivi articoli 12 e 13, questo verrà accreditato utilizzando la stessa modalità di pagamento scelta da questo al momento dell’invio dell’ordine. 

9.5. Il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente, provvederà quindi al rimborso del prezzo di acquisto al netto delle spese di spedizione che, qualora siano state omaggiate, saranno quantificate in euro 6,00 e solo dopo aver ricevuto la restituzione del bene venduto e aver verificato lo stato dello stesso. Le spese di spedizione sopportate per la restituzione del bene restano a carico dell’Acquirente.

ART. 9 TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA 

10.1. Il Venditore consegnerà i prodotti selezionati e ordinati, secondo le modalità scelte dall’Acquirente e all’indirizzo indicato dallo stesso.

10.2. Il Venditore provvederà alla consegna solo all’avvenuto integrale ricevimento del Prezzo e degli Oneri, informando l’Acquirente al momento della spedizione dei prodotti, direttamente o per mezzo del proprio corriere incaricato.

10.3. I tempi della spedizione possono variare dal giorno seguente a quello dell’ordine ad un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conferma dello stesso, come previsto dalla normativa vigente. Fatti salvi i diritti dei Consumatori, le Parti concordano di attribuire ai termini di consegna indicati sul Sito natura non essenziale ai fini del perfezionamento del contratto, dovendosi considerare meramente indicativi. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado, per qualsivoglia ragione, di effettuare la spedizione entro detto termine, ne darà tempestivo avviso all’Acquirente tramite e-mail inviata all’indirizzo fornito da quest’ultimo durante la procedura di acquisto.

10.4. Il Venditore adempie alle proprie obbligazioni con la consegna della fornitura oggetto del contratto al corriere di cui di volta in volta si avvale, in conformità al servizio prescelto come indicato nella pagina Spedizioni e Consegne.

10.5. Qualora la consegna all’indirizzo indicato dall’Acquirente non dovesse riuscire per irreperibilità dell’Acquirente medesimo o rifiuto ingiustificato di ritirare i Prodotti, Euro Company S.P.A. S.B. si riserva la facoltà di addebitare all’Acquirente le spese di restituzione, detraendole dal rimborso eventualmente dovuto all’Acquirente. 

ART. 10 ADEMPIMENTI DELL’ACQUIRENTE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA

11.1. Al momento della consegna dei prodotti selezionati ed ordinati, l’Acquirente è tenuto a verificare che:

a) il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla merce spedita;

b) l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura se presenti.

11.2. Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, l’Acquirente potrà rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione al Venditore, che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata. Nel caso in cui il cliente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante l’imballo risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità della confezione, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI …” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrà trattenere una copia.

ART. 11 GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA

12.1. Qualora l’Acquirente abbia ricevuto un prodotto errato o danneggiato ha l’onere di denunciare tali eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta se riveste la qualità di Consumatore (se non è un Consumatore, entro e non oltre otto giorni dalla scoperta) – sempre che non si tratti di Prodotti che per loro natura sono deperibili o soggetti a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

12.2. L’Acquirente deve trasmettere comunicazione del vizio riscontrato ad Euro Company S.P.A. S.B. via e-mail all’indirizzo info@fruttaebacche.it con indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, le fotografie del Prodotto che evidenzino il preteso vizio e/o difetto, la conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore e/o la ricevuta fiscale.  

12.3. A seguito del ricevimento del modulo e della relativa documentazione, Euro Company S.P.A. S.B. valuta i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente e decide se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendogli un riscontro via posta elettronica all’indirizzo fornito nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell’ordine.

12.4. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione.

A tale fine, pertanto, il Cliente è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.

12.5. I Prodotti di cui il Venditore autorizza la restituzione devono essere resi dal Cliente, unitamente alla copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 14 (quattordici) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: Euro Company S.P.A. S.B., Via Faentina n. 280/286 – Godo di Russi, 48026 Russi (RA) – Italy

12.6. L’eventuale rimborso del prezzo pagato e delle relative spese di spedizione verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto. In caso contrario, il Cliente sarà invitato a fornire codice Iban del proprio conto corrente bancario affinché il Venditore possa eseguire mediante bonifico bancario il relativo rimborso.

ART. 12 DIRITTO DI RECESSO

12.1 Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informare la Euro Company S.p.A. Società Benefit, con sede legale a Godo di Russi (RA), Via Faentina 280-286, (tel. +39 0544 416711; Fax 0544 414230; e-mail: info@fruttaebacche.it; pec: eurocompanysrl@arubapec.it) della Sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (per esempio una lettera inviata per posta o posta elettronica). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

12.2 Effetti del recesso

Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

È pregato di rispedire i beni o di consegnarli alla Euro Company S.p.A. Società Benefit, con sede legale a Godo di Russi (RA), Via Faentina 280-286, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.

Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

12.3 Eccezioni al diritto di recesso

Il diritto di recesso non si applica ai seguenti contratti:

fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.

12.4 (ALLEGATO) Modulo di recesso tipo

(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)

- Destinatario [il nome, l’indirizzo geografico e l’indirizzo di posta elettronica devono essere inseriti dal professionista]:

- Con la presente io/noi _____ notifichiamo il recesso dal mio/nostro _____  contratto di vendita dei seguenti beni ______

- Ordinato il ______/ricevuto il _____

- Nome del/dei consumatore

- Indirizzo del/dei consumatore

- Firma del/dei consumatore (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)

- Data

ART. 13 SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI

14.1. L’Acquirente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno 

del Sito Internet www.rivenditorieurocompany.it ai fini dell’acquisto dei prodotti selezionati, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi.

14.2. Pertanto, il contraente Acquirente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È fatto altresì divieto allo stesso di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.

14.3. All’uopo, l’Acquirente manleva il Venditore:

  • da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo lo stesso unico responsabile del corretto inserimento;
  • da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.

14.4. Qualora venga accertata, in via autonoma dal Venditore o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, questi si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione dell’Acquirente.

ART. 14 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

15.1. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore o al caso fortuito.

15.2. Il Venditore non potrà ritenersi inoltre responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per eventuali danni derivanti o connessi all’uso o all’impossibilità di usare il Sito, al materiale o ai link pubblicati sul Sito, alle azioni o omissioni dei Visitatori e degli Acquirenti, a prescindere dal titolo su cui si fonda l’azione.

15.3. Il Venditore non sarà poi responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.

15.4. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza richiesta.

ART. 15 RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE PER PRODOTTI DIFETTOSI, PROVA DEL DANNO E DANNI RISARCIBILI

16.1. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.

16.2. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. 

16.3. Allo stesso modo non sono attribuibili a responsabilità del Venditore i difetti che derivano dall’impiego del prodotto in modo improprio e/o non conforme alla sua destinazione o comunque per un uso del prodotto diverso da quello pubblicizzato o consigliato dal Venditore sul Sito. 

16.4. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.

ART. 16 TRATTAMENTO DEI DATI DELL’ACQUIRENTE

17.1. Il Venditore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali rispetto alle previsioni della normativa in materia di cui al Regolamento Ue 2016/679 (GDPR), relativo al trattamento dei dati personali e loro libera circolazione, e al D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di trattamento dei dati personali).

17.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Venditore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy disponibile al sito www.rivenditorieurocompany.it

ART. 17 COMUNICAZIONI E RECLAMI

18.1. L’Acquirente dovrà indicare, al momento della registrazione al Sito o al momento dell’ordine, la propria residenza o domicilio, il numero telefonico e l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.

18.2. Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami potranno essere inviate per posta ordinaria al seguente indirizzo: Via Faentina, 280/286 Godo - 48026 Russi (RA) Italy o tramite e-mail al seguente indirizzo: info@fruttaebacche.it 

ART. 18 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

19.1. Il Venditore ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione all’Acquirente indicando la motivazione; in tal caso l’Acquirente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

19.2. Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte dell’Acquirente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Venditore di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

ART. 19 ONLINE DISPUTE RESOLUTION (RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE) 

20.1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i Consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.

In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l’indirizzo di posta elettronica ordinaria del Venditore è info@fruttaebacche.it 

ART. 20 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 

21.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dalla legge italiana e saranno interpretate in base ad essa, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’Acquirente.

21.2. Per ogni controversia nascente dall’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente in via esclusiva il Foro di Ravenna qualora l’Acquirente abbia effettuato l’acquisto per scopi relativi all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale.

21.3. Per qualsiasi controversia tra il Consumatore ed il Venditore è competente il foro nel cui circondario il Consumatore ha la propria residenza o il domicilio.

2.4. Il Cliente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

Hai aggiunto: Hai rimosso:

Tot. ordine spedizione inclusa: ( prodotti)

Procedi all'acquisto
Loading...